Le esperienze che puoi trovare qui a Clantenova sono varie e pensate per offrirti il massimo del relax e farti scoprire i sapori del territorio del Chianti. Il nostro piccolo mondo è aperto a chiunque voglia degustare i nostri vini, arrivare in camper per trascorrere una notte con noi e ammirare il tramonto con un aperitivo in vigna. La novità del 2025 sarà la possibilità di pernottare all’interno del nostro agriturismo, aperto di recente.

Che esperienze offriamo?

Esperienze

Prenota e soggiorna

Prenota e vivi un'autentica esperienza in un agriturismo toscano! Scopri un'esperienza di lusso con attività culturali e culinarie esclusive. I nostri ospiti possono godere di ambienti intimi, degustazioni esclusive e tradizioni tra gli iconici paesaggi della Toscana. Soggiorna con noi per un aperitivo unico tra le colline del Chianti con i nostri migliori prodotti. Vivi il tuo momento speciale con un bicchiere di vino in mano e la nostra eccellente qualità. E non dimenticare che il sole tramonta sempre sulle colline dietro di noi!

Esperienze

Prenota un esperienza

A Clantenova ti offriamo l'opportunità di vivere un'esperienza unica sia a pranzo che a cena. Durante il pranzo avrai la possibilità di degustare i nostri vini e potrai restare con noi nel pomeriggio. Durante l'aperitivo serale e la cena potrai fare un tour della nostra cantina, degustare i nostri vini e cenare con un menù mediterraneo.
Prenota il tuo posto e vivi a pieno un'esperienza nel Chianti!

Esperienze

Degustazione di vini

Scegliete una delle nostre formule di degustazione: vini biologici, olio EVO, zafferano, miele e molti altri prodotti tipici. Sarete a contatto con una realtà autoctona, un paesaggio meraviglioso e tanto piacere. Si inizia con la visita alla tenuta e al vigneto, con vista su un paesaggio tipico delle colline del Chianti, per poi visitare la nostra antica cantina e concludere il soggiorno con una degustazione del nostro vino e del nostro olio extravergine di oliva. Unitevi a noi in questa tripla esperienza!

Esperienze

Area sosta per camper

Fuggite nel cuore della Toscana con la nostra esperienza unica di campeggio e degustazione. Immersa nei pittoreschi paesaggi della campagna toscana, la nostra area di campeggio offre un ambiente sereno per i campeggiatori in cerca di un'autentica avventura italiana. Esplorate i dolci vigneti e gli uliveti, poi rilassatevi con la nostra esclusiva degustazione e il tour, dove assaporerete i sapori dei migliori vini e delle delizie culinarie del Chianti. Immergetevi nel fascino di questa rinomata regione mentre vi accampate sotto il sole della Toscana e create ricordi che dureranno tutta la vita.

Esperienze
I nostri vini sono ricchi di storia

Una storia unica

Esperienze

Gli Etruschi: un popolo affascinante e misterioso. Ma chi erano realmente gli Etruschi? La loro civiltà è il risultato di un processo di integrazione tra vari popoli e culture avvenuto in Etruria alla fine del secondo millennio. Indubbiamente c'è una profonda e decisiva influenza sulla cultura etrusca del mondo greco (idee artigianali e artistiche) ma anche del mondo fenicio (in particolare il trattamento di avori e metalli).

La storia degli Etruschi è quindi la storia del movimento di persone, della circolazione di prodotti che spesso portano messaggi dal Mediterraneo e dall'Oriente. Tra questi prodotti c'è il vino. Gli Etruschi svilupparono un sistema di vinificazione che diede vita a una bevanda con singolari caratteristiche organolettiche: aromatica, molto profumata e preziosa. Raccoglievano le uve mature, le trasportavano nelle cantine in casse di legno per preservarne la qualità, poi gli uomini scalzi pigiavano i grappoli depositati per ottenere il mosto o primo vino; quindi aspettavano circa dieci giorni per la fine della fermentazione per procedere con il travaso del vino in barili. Qui, gli uomini passavano a un'altra fase di vinificazione; tornavano ai barili per una nuova pigiatura delle uve rimaste nelle vinacce. Si ottiene così un secondo vino di travaso che, con il mosto iniziale, rappresenta l'intera produzione. Il vino veniva depositato e conservato in anfore e preparato per la spedizione.

Oggi a Clantenova, migliaia di anni dopo, nelle meravigliose terre del Chianti, cerchiamo di preservare l'arte di fare il vino da quei valori che nel corso dei secoli hanno fatto del vino una tradizione, ma soprattutto una passione per il viaggio e gli incontri rinnovati.